|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Sul numero di luglio di Turismo Itinerante a pag67 http://turismoitinerante.uberflip.co...n-253/67?m4=si parla di una compagna inseparabile per catturare i momenti della vacanza: la macchina fotografica. Voi cosa preferite luna digitale automatica e una semiautomatica?
|
#2
|
||||
|
||||
![]() Quest'anno me la sono addirittura dimenticata a casa....potere dei telefonini......l'ultimatum reflex una Pentax manuale...e li le foto (diapositive) le dovevi studiare bene prima di farle mentre adesso scatti scatti i poi butti se non ti piace..e così perdi la poesia.....una volta poi dovevi aspettare lo sviluppo ...insomma c'era un rito dietro che adesso penso sia perso per la maggioranza delle persone anzi secondo me le scaricano e poi non le guardo neanche più........
![]() La semi automatica è più interessante perché di impegna di più....la foto la studi meglio ....più soddisfacente |
#3
|
||||
|
||||
![]() Telecamera che fa anche le foto no?
|
#4
|
||||
|
||||
![]() Ho visto all'opera quelle piccole go Pro interessantissime le puoi usare anche in acqua con una qualità molto buona.,si interessante.
La telecamera da quando me l'hanno rubata in Francia in realtà non l'ho più considerata ...Ma la go Pro la prenderei Buoni km enzotemma |
#5
|
|||
|
|||
![]() ormai i telefoni hanno qualità pari alle compatte che infatti stanno sparendo dal mercato. Io anni fa comprai (su ebay, in negozio non si trovava) una dual camera panasonic hx dc-10, che fa ottimi video e buone foto, anche se non è un fulmine nella messa a fuoco. La porto ancora con me. Ottima per scatti e riprese video al volo
Ultimamente mi sono concesso una action cam cinese, di buona qualità e poca spesa (circa 70 euro). Video diversi dal solito ma... troppo macchinosa da preparare per la singola ripresa con i vari agganci. In pratica non stai filmando la tua vacanza ma stai plasmando il momento per il tipo di ripresa che vuoi fare. Qundi o la porti con il bastone e basta (magari al mare metti la custodia subacquea e porti il galleggiante in più) o ti rovini il piacere del momento. Il vero vantaggio della action cam secondo me è che con il bastone in coppia con il grandangolo riesci a metterti nell'inquadratura. Potresti farlo anche con il telefono ma non ha grandangolo e la riuscita non è sicura. In più la ripresa in movimento con il grandangolo abbraccia un panoram molto ampio, più simile allo sguardo umano Mi piacerebbe poi avere qualcosa di pratico, portatile, poco pesante, che mi consente uno scatto e vai o anche un video, di qualità migliore della dual camera. Ora ci sono le mirrorless. Ma essendo in realtà profano di fotografia non saprei quale e come scegliere, perchè costano comunque. Da portare sempre una buon powerbank. |
#6
|
|||
|
|||
![]() Ottimo argomento. Grazie mille per la condivisione. Lo apprezzo molto
|
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Attrezzatura fotografica da viaggio | iz4dji | Chat | 32 | 09/11/2007 10.59 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |