|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#221
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() |
#222
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
mi hanno detto i Vigili che c'è un modulo che si scarica dal sito del comune ma che lo hanno anche in comune. Non penso ci voglia altro a parte un documento. http://www.comune.pianoro.bo.it/ http://www.comune.pianoro.bo.it/bina...1297328334.pdf il modulo dovrebbe esserere questo. Cosa scrivo dove c'è scritto "seguente motivo" ? Ritrovo di amici? Penso che saranno loro a dirmi cosa scrivere.....idee?
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#223
|
||||
|
||||
![]() Sareste così gentili da dirmi come si fa per partecipare a questo evento? ringrazio anticipatamente per le risposte.
Cordialmente Tancredi |
#224
|
||||
|
||||
![]()
Ma qui si parla di tortellini, non di tortelloni. Comunque siccome io sono ghiotto di tutto quello che ha a che fare con tortelli, tortellini agnolotti ravioli o chiamali come vuoi, se vuoi portarlo trovi il mio appoggio......
__________________
Saluti Andrea |
#225
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Saremo contenti averti con noi, come detto sopra tieni d'occhio questa pagina per vedere il risvolto man mano che si prendono gli accordi..... Simpaticamente
__________________
Simpaticamente Mario da Trento |
#226
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Simpaticamente
__________________
Simpaticamente Mario da Trento |
#227
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Francatooooooo! tu ti ricordi quando c'era il primo? poi si fa la conta, visto che si sono fatti comunque ogni anno! Incontri si sono fatti - non camperisti (almeno non tutti, non potrei giurare su tutti pero....) ![]() Cosi suona piu "in", vero? ![]() |
#228
|
||||
|
||||
![]() Allora cominciamo a mettere qualche paletto subito. Io aiuto Sacco a portare i tortellini MA io porto solo quelli veri ovvero quelli con il prosciutto crudo di Parma nel pesto interno al tortellino e di una dimensione molto piccola. Il primo che parla di tortellini al ragù, propongo di usarlo a fare il ragù poi ci condico la pasta NON i tortellini
![]() ![]() ![]() Come detto Sacco io ti aiuto ma se sento parlare di mortadella nei tortellini mi ritiro SUBITO. Cerchiamo di mettere insieme una lista affidabile di partecipanti almeno entro 3 settimane perchè BRODO e TORTELLINI necessitano di preparazione, un po' li faremo noi e un po' li prenderemo fatti, se ci dividiamo il lavoro con sacco per un mestolino a testa per assaggio direi che viene fuori un bel lavoro. Unica variante ammessa il tortellino CLASSICO ma alla panna, soprattutto per i bimbi. Se mi sentisse mia nonna dire sta roba mi ammazzerebbe poveretta, però un piccolo strappo si può fare ma NON sul prosciutto nel ripieno e NON sul Parmigiano Reggiano ![]() ![]() TOM Arrivo recupero un po' di info, dai mandaci qualche foto dell'area che ci fai venire l'acquolina in bocca!! Ciao Alle
__________________
Ale Didy Francy |
#229
|
||||
|
||||
![]() sono sbalordita da tanta competenza culinaria ...cari amici nn sapevo che foste tutti dei gourmet
![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi cmq l'unica cosa che dico è : X FAVORE PORTATE/PORTIAMO MENO ROBA DA MANGIARE xkè l'anno scorso tutti i kg di carne che ho portato io non sono stati cucinati xkè c'era troppa roba e così come nn è stato usato il mio cibo chissà quanto altro sarà stato sprecato ![]() mi piacerebbe che ci fosse un ritorno alle origini quando parte del tempo era impiegato anche a gironzolare sui camper altrui, attaccare adesivi coi nomi, cazzeggiare (si può dire "cazzeggiare", vero?) in giro x il parcheggio con i maschietti che parlavano di motori e le ragazze di moda e ricette..direte che magari sono modelli obsoleti ma era una divisione di ruoli spontanea, che aveva le sue ovvie eccezioni ma che ci ha permesso di conoscerci meglio e in molti casi sono nate così delle belle amicizie.. ![]() io penso di esserci ma quest'anno probabilmente con 2 cani xkè frida avrà presto un fratellino ![]() (la moglie di pierfranco mi toglerà il saluto, lo so... ![]() @jana..bella la tua proposta x il nome dell'evento da dare ai vigili... condivido..molto elegante ![]() |
#230
|
||||
|
||||
![]() Per TOM, intanto parto qui poi se vuoi ci spostiamo via e-mail così evitiamo di occupare pagine dedicate alle cibarie con argomenti tecnici
![]() Quando sono andato in comune la prima volta anche a me i vigili avevano dato solo il modulo di occupazione di suolo pubblico, ma i vigili sono abbastanza frettolosi. Dopo parlando con il sindaco (non in veste ufficiale, la conosco fuori anche fuori dai canali ufficiali ![]() http://www.comune.pianoro.bo.it/bina...1291108602.pdf Lo scopo è l'incontro di persone provenienti da varie parti d'italia su mezzi ricreazionali per ritrovarsi a scopo ludico ricreativo per mangiare e stare in compagnia, verranno somministrati cibi e bevande ma non a pagamento ed ognuno porta il suo, io avevo copiato quello del motoraduno ma ora esattamente non ricordo più come era. Purtroppo la domanda l'ho compilata e l'ho consegnata senza farne copie. Il comune ti deve dare l'autorizzazione nei tempi e nei modi indicati, il vantaggio di questa domanda è che come da noi ti mettono a disposizione se li chiedi tavole sedie gazebo, mi raccomando chiedi delle transenne per tenere lontane le macchine già dal venerdì se no se è un area molto frequentata da gente abituata a frequentarla potrebbero occupare tutti i posti, se ti ricordi noi avevamo transennato metà parcheggio lasciando l'altra metà al circolo a quelli dei colombi e a quelli delle barche, però la nostra metà è rimasta nostra per tutti i 3 giorni ecc.. Qui a Campo erano gratis ma da quest'anno c'è un piccolo obolo da versare non so a Pianoro. L'altro vantaggio è che con questa domanda puoi anche fare domanda di Patrocinio e con quella ottenere grossi vantaggi nelle visite ai musei o alle aree a pagamento, se ricordate il museo è stato molto a buon mercato. Siccome il circolo degli anziani mi aveva dato una grossa mano quando abbiamo fatto il nostro incontro, ho chiesto un contributo simbolico per l'area e l'ho dato al circolo con cui hanno poi acquistato tutte le vettovaglie per una iniziativa di educazione ambientale dei bimbi delle scuole elementari nel parco. Il comune però a parte la marca da bollo non mi ha chiesto altro. Tieni conto che con l'occupazione di suolo pubblico forse vengono i vigili a vedere, con questa domanda c'è quanche cosa in più, vedi anche loro cosa ti consigliano, è chiaro che devi spiegare che NON è una manifestazione promozionale dove vendiamo qualcosa ma un modo per ritrovarsi dei camperisti per visitare posti nuovi interessanti e le bellezze del paese. Con il patrocinio a Campogalliano se avessi chiesto e fatto molta pubblicità potevano aprirci anche le fattorie e i negozi ma NON ho voluto esagerare perchè avrebbero dovuto esserci molte più persone. Tieni conto che se prendi del materiale del comune e lo monti, il venerdì mattina te lo consegnano, e prima di andare a pranzo arriva una commissione (c'è scritto sulla domanda) che valuta l'idoneità, la commissione è formata dal tecnico dell'ufficio commercio, da un geometra comunale e da un vigile, viene a vedere come ci si è sistemati e se facciamo dei dani alle cose o all'ambiente. Quando arrivarono a campogalliano avevamo montato tutto e c'erano solo 2 camper venerdì mattina il nostro e quello di Jana gli spiegammo come avremmo messo i camper e firmarono il nullaosta finale. Ovviamente il foglio che vi ho dato io di autorizzazione (mi raccomando vallo a ritirare e fotocopiane uno per ognuno di noi) arriva molto tempo prima. SINTETIZZO: CONTINUA IN ALTRO POST
__________________
Ale Didy Francy |
![]() |
|
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 17 (0 utenti e 17 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
20-21-22 Maggio 2011 - 4° Incontro Tigella-Quater degli amici di T.I. a Campogalliano | dafi | TigellaQuater Campogalliano | 828 | 02/08/2011 17.43 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |