|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Costruttori camper Pregi e difetti dei vari tipi di camper |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Salve a tutti! Ho un knaus sun traveller 658lg. Un gran camper senza dubbio. Nelle vacanze tra natale e capodanno come consuetudine sono partito a spasso per la bella Italia. Una sera mentre ero a Roma sono entrato in bagno per fare la doccia ma nel far scorre il vetro doccia mi è rimasto in mano l'angolo superiore a cui è attaccato lo scorrevole. Ho chiesto il costo del ricambio e mi hanno parlato di 400euro. Qualcuno ne sa in più in merito o ha soluzioni???
![]() Fabio |
#2
|
||||
|
||||
![]() Certamente una bella spesa!
Senzaltro non si tratta di vetro ma di materiale plastico e quindi dovrebbe bastare un buon collante specifico. Certo che bisognerebbe capire di più al riguardo della zona e del tipo di rottura. Si tratta di una zona portante e/o sollecitata dallo scorrimento? Riusciresti a mettere una foto?
__________________
Alessandro |
#3
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#4
|
||||
|
||||
![]() Ciao Fabio , come ti hanno scritto Tommaso e Alessandro , una volta individuato il tipo di materiale presso un rivenditore serio o anche su internet trovi sicuramente il collante adatto ma fossi in te farei anche una considerazione .
Dalla tua descrizione suppongo che la rottura non è dovuta ad un colpo o ad uno schiacciamento accidentale , probabilmente qualche colpo in viaggio ( buche , dossi , vibrazioni ? ) Tra l'altro si è rotto l'angolo superiore dello scorrevole , quindi una parte che supporta la struttura . Credo incollarlo avvicinado e facendo combaciare le parti non sia sufficiente ma vada anche irrobustito il punto di fissaggio per evitare che si rompa nuovamente . Se puoi , manda una foto del oggetto danneggiato . Buon lavoro
__________________
Ciao , Stefano |
#5
|
||||
|
||||
![]() salve, ringrazio tutti per le risposte. Alla colla ci avevo pensato il fatto è che come detto è sull'angolo superiore sx, proprio all'altezza dell'attacco di uno dei tre scorrevoli. Domani vi posto le foto comunque.
Credo che al limite dovrei fissarlo con una sorta di staffa e poi coprire con un bordino stondato il tutto. Insomma una sorta di profilato che mi vada a coprire la crepa e faccia il giro doccia. Ma dove lo trovo un bordino del genere?? Come lo sagomo?? E poi che materiale ci metto che poi non venga brutto e opacizzi?? Avanti con la fantasia!!! ![]() |
#6
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Se fai un incollaggio al banco tenendolo ben pressato diventa quasi invisibile , ma se il risultato non ti soddisfa esteticamente , puoi sempre verniciare , satinare , sabbiare la parte incriminata . Se nel bagno hai particolari in acciaio inox la fascia potrebbe essere di tale materiale con la finitura che preferisci , satinata , sabbiata , spazzolata , vibrata o lucida . Non so di che provincia sei ma se hai difficoltà nel fai da te ci sono aziende artigiane che lavorano , saldano e incollano i materiali plastici realizzando prototipi con questi materiali anche se potrebbe essere antieconomico .
__________________
Ciao , Stefano |
#7
|
||||
|
||||
![]() Quanto dice Stefano è perfetto!
NEl mio box scorrevole ci sono diversi particolari in alluminio. Questo materiale è molto facile da lavorare e perfettamente resistente maccanicamente e anche alla corrosione. CIao
__________________
Alessandro |
#8
|
||||
|
||||
![]()
Meglio ancora se fosse alluminio anodizzato .
__________________
Ciao , Stefano |
#9
|
||||
|
||||
![]() no non ho grossi problemi nel fai da te. Pensavo anche io a una fascetta di alluminio satinato che vada a ricoprire il tutto. Nell'incollare non sono molto favorevole per il fatto che poi comunque si vede sempre la crepa purtroppo. Dove posso postare le foto della rottura??
|
#10
|
||||
|
||||
![]()
La foto la puoi postare direttamente come allegato ( la graffetta 3° tasto da destra in alto) avendo l'accortezza di ridurre le dimensioni se troppo pesante .
Per la cerpa . Se è possibile la fascia di alluminio satinato ( e anodizzato ) la puoi incollare da ambo i lati . Magari usi uno spessore sottile per per quello che ha solo funzione estetica ci copertura della crepa e uno spessore più grosso per quelllo che porta anche i supporti .
__________________
Ciao , Stefano |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Funzione Oscuranti per Vetro Interni | Stanga | Accessori vari | 2 | 24/04/2007 22.28 |
Scarichi Knaus | FABIO CAMMARANO | Fai da te | 2 | 31/07/2006 13.29 |
Knaus 650 dkg | VILLA | Costruttori camper | 0 | 27/04/2006 17.02 |
Rottura motore Jtd Ducato | Drummer | Meccanica | 4 | 11/09/2005 14.27 |
Rottura cambio Fiat Ducato | Jana S. | Meccanica | 15 | 06/09/2005 14.44 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |