|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Fai da te Presentazione e discussione di soluzioni "fatte in casa" |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Avendo deciso finalmente di eliminare certe antiestetiche sbavature di silicone che c'erano sul mezzo già da nuovo, mi ritrovo nel dubbio se asportare il superfluo con una spatola o una lama oppure ancora con qualche solvente che non faccia danno.
Si tratta del classico trasparente tra lavandino e piano di appoggio in bagno, e di quello bianco delle giunture esterne tra pareti, cupolino e cabina. Queste ultime diventano subito nere ed essendo spalmate in eccesso, sono più bruttine del necessario. Quando lavo il camper passo uno straccetto imbevuto di benzina e ridiventano bianche, ma dura poco quindi vorrei rifilarle quanto più possibile. Qualcuno ci ha già provato? Grazie. Saluti, Mario |
#2
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Non è facile togliere le sbavature perchè se sfreghi con straccio e solvente la parte più sottile si solleva e si strappa, e non si arriva mai a un punto fermo. So che la Saratoga fa un solvente per rimuovere il silicone indurito, ma starei molto attento a utilizzarlo sulle giunture della cellula, semmai solo su ditate o sbavature però proteggendo la sigillatura con carta gommata. Dentro, l'ideale sarebbe rimuovere completamente il silicone rovinato, pulire bene, mascherare ai lati della fessura, mettere il silicone nuovo e tirarlo con il dito (poi si lava) pulendosi man mano su panno carta. Rendere la siliconatura sottile ai bordi ma non troppo, poi rimuovere la carta gommata prima dell'indurimento del silicone, così da ottenere un bordo netto e di uno spessore di 2~3 decimi, che difficilmente si sfoglia nel tempo. Fare prima delle prove su altri supporti, poi pian piano si trova la sensibilità giusta. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#3
|
|||
|
|||
![]() E invece qualcuno di voi ha mai rimosso le splafonature di silicone che ci sono tra le giunzioni esterne della cellula?
Quelle che si fanno nere per lo smog? o ricordo di aver visto presso un concessionario, un operatore che li rimuoveva con uno sraccio e con la benzina. Qualcuno lo ha mai fatto? |
#4
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]() Rob |
#5
|
||||
|
||||
![]() Grazie a tutti dei consigli, che proverò a seguire quanto prima.
Saluti, Mario |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |