|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Codice della Strada Normative per la circolazione in Italia ed all'estero |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Ho letto sabato scorso sul quotidiano torinese il lamento di un camperista che, rinnovando il bollo di circolazione, si è trovato a pagare oltre il doppio della tariffa precedente in quanto da quest'anno la tariffa passa ad 1 euro al Kw.
Complimenti alla Regione Piemonte! E' così anche per le altre Regioni o si tratta di uno "speciale per noi"? Saluti. Mario |
#2
|
|||
|
|||
![]() Non so cosa fanno le altre Regioni. Di sicuro noi siamo camperisti "speciali".
Già ad ottobre 2004 avevo pagato 90 € (per 90 kw) mentre l'anno precedente avevo pagato € 38,34. Quindi sono già due anni che pago il bollo più che raddoppiato..... poco ci manca quasi triplicato! Comunque ....... viva la vita in camper!!!!! ciao a tutti. |
#3
|
|||
|
|||
![]() Ho pagato il bollo giusto venerdì e per la regione Emilia-Romagna nulla è cambiato rispetto agli anni passati € 39,62; spero quanto letto o riportato sia stato solo un abbaglio...
ciao. |
#4
|
|||
|
|||
![]() Confermo
![]() Solo per noi di Piemonte e Lombardia hanno pensato bene di alzare la tariffa ![]() ![]() ![]() Ma ormai è già da due anni circa che è così, mi sembra strano che quello che si lamentava sul giornale non se ne fosse già accorto l'anno scorso ... ![]() Anche perchè già allora erano comparse molte lamentele non solo sulla stampa specializzata ma anche su molti altri giornali
__________________
Alberto A. |
#5
|
||||
|
||||
![]() x Alberto-LC
personalmente non sapevo che la tariffa fosse aumentata da tempo in quanto ho acquistato nella primavera scorsa un camper in Veneto con un bollo già pagato pari a 32,83€ per 70Kw di potenza. Evidentemente la persona che ha scritto al giornale si è trovata nello stesso caso particolare. Considerazione finale: le autonomie impositive generano anche queste disparità macroscopiche. A devolution completata cosa ci riserverà il futuro nel campo delle gabelle? Non proseguo perchè forse sto andando fuori tema.. Saluti, Mario |
#6
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]()
__________________
Alberto A. |
#7
|
||||
|
||||
![]() Leggendo quel "lamento del camperista torinese" mi son stupito anch'io, l'aumento è datato 2004 sia in Piemonte che in Lombardia...
Non vorrei riaprire un fronte di polemiche sull'argomento, ma continuo a sostenere che non si può parlare di "stangata" quando la tassa di possesso di un bene voluttuario e non indispensabile come il camper si colloca tra i 60 ed i 100 euro all'anno: mi è sempre sembrata ridicola la cifra precedente (attorno ai 30 euro), in realtà...non avevo il camper quando c'era il famigerato superbollo, ma credo che allora la situazione fosse decisamente peggiore. E' vero che dire che il bollo è "raddoppiato" o "triplicato" fa un effettone, ma stiamo parlando di cifre contenutissime, che fanno ridere come incidenza rispetto al passaggio del prezzo del gasolio da 0,85 a 1,2 euro nel giro di un paio d'anni. Quando faccio il pieno (UN SOLO pieno di gasolio) supero tranquillamente i 75 euro...proprio non mi ricordo di indignarmi con la Regione per il bollo! Anzi, è il classico caso in cui è opportuno stare a riflettori spenti, perchè mi sembra strano che dopo due anni le altre regioni non abbiano ancora...ok, ok, non lo dico... ![]() |
#8
|
|||
|
|||
![]() Giusta considerazione e per restare in tema di costi - in questo caso non considerati nel budget del mezzo - aggiungo che le amministrazioni regionali cominciano a sensibilizzarsi sul problema relativo al "rimessaggio pubblico" come impropriamente definisco l'uso perpetrato per mesi del suolo pubblico per il posteggio del v.r. Ovviamente lo spirito che muove l'idea non è quello della "giustizia" ma quello della cassa .....ad ogni modo il problema - anche se volutamente ignorato - sussiste e rischia di esplodere a breve. La tassa di circolazione ed il superbollo sono tramontati ed assimilare il "rimessaggio pubblico" alla tassa di possesso è una bruttura giuridica .... altri strumenti non ci sono e quindi...... vedremo
![]() |
#9
|
||||
|
||||
![]() Effettivamente MarcoSamba ha toccato un tasto delicato...a questo punto, come dice giustamente Markoz meglio stare a riflettori spenti...
Saluti, Mario |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
sciare in Piemonte | Jana S. | Piemonte | 1 | 30/10/2007 18.04 |
Dalla Puglia al Piemonte | quibro | Piemonte | 1 | 21/06/2006 18.27 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |