|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Camper che passione! La vita in camper |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Ho fatto un giro in Austria, (vi risparmio il resoconto: Salzburg negativa per i camperisti, Linz splendida, Camping Wien West un casino, Vienna è Vienna)-
Mentre ero in sosta a Krenn (tre case ed una gasthaus che accoglie i celiaci), ho parcheggiato nell'area a ciò predisposta dai padroni della Gasthaus, proprio in riva al Danubio. Il mattino dopo saremmo ripartiti per l'abbazia di MELK. Ed ho visto passare prima in un verso e poi nell'altro, un paio di "treni" di chiatte fluviali, poi un battello fluviale con turisti in crociera. E mi è nata un'idea folle: un paio di quelle chiatte ciascuna con una decina (non ne conosco la capienza esatta) o più di camper, arrivati fino, ad esempio a Regensburg e discenda pian piano il Danubio, fermandosi nei posti che valga la pena visitare (beh, a Vienna almeno cinque o sei giorni!!!) e arrivi fino al Mar Nero... rientro via Turchia/Grecia (andando piano... c'è tanto da vedere anche lì!) L'idea è folle, riservata probabilmente a pensionati in discreta salute, (o a nababbi che abbiano tutto il tempo che vogliono). Ma voi la fareste? Quanti pensate che potrebbero farla? follie di ferragosto? Giovanni |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao Giovanni
sono appena tornato dalle vacanze in Olanda e ho avuto, almeno in parte, la tua stessa idea solo che non l'ho allegata al camper. Io pensavo ad una gita abbinando barca e bicicletta, con quelle chiatte si può arrivare quasi ovunque e le visite in terraferma farle appunto in bici. Però non vedo molto l'estensione al camper, mi sembra di limitargli la mobilità, perchè tenerlo legato ad una chiatta? Comunque rimane un'interessante possibilità.
__________________
Alessandro |
#3
|
||||
|
||||
![]() Mi aspettate tra una quindicina di anni che vengo anche io
![]() ![]() ![]() ![]() Mi ha sempre affascinato una vacanza in house-boat e come non essere attratto dall'idea di unire camper-chiatta-bici ? Rimango in linea . ![]()
__________________
Ciao , Stefano |
#4
|
||||
|
||||
![]() Questa e' una splendida idea, e non credo nemmeno tanto nababesca. Non so se dare ragione a Alessandro completamente. Mentre leggevo m'e' uscito dalla testa un fumetto con il camper e il mio mitico Ciao. Un bel viaggio slow non mi dispiacerebbe per nulla, visto che per un motivo o per l'altro si puo' dire che quest'anno a parte la Patagonia sono stato fermo
![]() Solo una cosa Giovanni, ti sei limitato a guardare o hai anche chiesto o preso qualche info? Tienici informati ![]()
__________________
Giovanni & Escape |
#5
|
||||||
|
||||||
![]() Citazione:
Il problema per noi vecchietti sta nell'artrosi avanzante, nelle signore i problemi di osteoporosi quando non di protesi di ginocchio riuscite così-così in base alle quali non pieghi più di 90 gradi il ginocchio (e non puoi più pedalare) etc. acciacchi proseguendo. A Melk ho incontrato una truppa di camperisti che stava facendo Passau-Vienna in bici, con recupero dei camper da parte di apposito pulmino che riportava a monte i pedalatori/guidatori che facevano scendere i mezzi fino alla all'arrivo. Ma i più vecchi erano cinquantenni... io ne ho venti di più Citazione:
Citazione:
Se il viaggio fosse organizzato con una certa regolarità, lo potresti fare a rate: un pezzo di tragitto all'anno. Citazione:
Citazione:
Citazione:
Ho scritto all'ambasciata italiana in Austria per vedere se mi puo' dare le coordinate di qualche compagnia di navigazione sul Danubio, in rete, con le parole chiave Danubio trasporto camper agenzia, non si ricava un accipicchia. Ho anche dato loro il link per questa discussione. Se batteranno un colpo avremo fatto un passo in più Sarei felice se la risposta la dessero qui... in ogni caso lo farò .---. (..¦..) -_______..¦.._______- (-.-<_..\.¦./.._>-_-) ..-_-<_..\+/._>-_- .......G |
#6
|
||||
|
||||
![]() Ciao Giovanni
io non sono tanto più giovane di te ma forse e per fortuna con meno acciacchi anche se, questi, arrivano con grande velocità. ![]() Penso comunque che la tua idea sia di difficile realizzazione in quanto le innumerevoli (e romantiche) chiatte che solcano i moltissimi fiumi/canali dell'Europa non sono adatte al trasporto di camper ne ci sono porti atti al carico/scarico dei nostri mezzi. Queste hanno delle stive dove trasportano i vari materiali, perlopiù inerti e farine e vengono chiuse con portelloni scorrevoli, i camper potrebbero venire caricati sopra di essi. Ci sono anche delle chiatte trasporto container e ne ho visto una che ne trasportava 3 nella larghezza e 7 nella lunghezza. Teoricamente potrebbero starci 2x7/11 camper. Resta il problema dello scarico che probabilmente potrebbe essere fatto con delle gru ma con grossi rischi per l'incolumità dei mezzi. Poi c'è anche il grande problema delle soste, a Vienna 5/6 giorni ma... come scendi? A piedi? Con un pullmino? La chiatta ti aspetta? Aspetti la successiva? Poi i problemi logistici, carico e scarico dei mezzi, rifornimenti ecc. Non so, vedo troppi lati oscuri, sono sempre a favore di una di quelle vecchie chiatte e riadattate per trasporto passeggeri e con quelle navigare tra i vari canali, per le visite bicicletta, mezzi pubblici o pullmini. Non vedo poi grosse difficoltà nell'organizazione; in Olanda appunto ho visto moltissime chiatte attraccate in attesa di clienti ma, stupidamente, non ho preso le coordinate che però si possono trovare facilente in internet. Ciao
__________________
Alessandro |
#7
|
|||||||
|
|||||||
![]() Citazione:
Beh, io ho qualche problema con il cuore... ma non pensavo solo ai _miei_ problemi, ho elencato una serie di problemi legati all'età. Più partecipanti più problemi da condividere Citazione:
Citazione:
Citazione:
Io pensavo al carico (in un porto adatto), e allo scarico solo a termine viaggio niente trasbordi intermedi usando normali pontili da imbarco. il mezzo è mirato sul viaggio. Citazione:
Nell'ordine: Mezzo (la chiatta o il treno di chiatte) noleggiato per l'intero viaggio - soste prestabilite ai punti di visita - visite guidate con trasferimento in pullman e almeno per alcuni siti, prenotate. - guide italofone ingaggiate per le località di visita Citazione:
A parte i ristoranti che si volessero "visitare", rifornimenti a piacere nei mercati/supermercati/bancarelle. Tieni conto che in realtà in questo modo cade in parte il problema carburante. tanto quanto serve per arrivare all'imbarco, e poi a seconda dei prezzi, pieno prima dell'imbarco a allo sbarco. Si può anche ipotizzare un motogenaratore imbarcato capace di alimentare tutti i mezzi col 220 Citazione:
L'ho detto che è un'idea folle. Anche che è difficilissimo organizzarla. Pensa solo ai visti e alle frontiere che comporta. probabilmente occorrerebbe affidare a più di un'agenzia turistica la gestione delle singole tratte. Solo la preparazione potrebbe richiedere più di un anno. Credo che sia un sogno, solo il sogno d'un vecchio matto che ha nostalgia dei viaggi di vent'anni prima, quando girava per l'Oriente Cristiano alla guida del LaserHome macinando Km nel deserto siriano o per le strade di Beiruth per arrivare a Baalbek o al Krak des Chevaliers Giovanni |
#8
|
||||
|
||||
![]() Io ho una casa vicino Danubio nel tratto tra Vienna e Budapest. Stiamo qui 4 mesi in estate e il Danubio lo vedo per vari motivi diverse volte alla settimana, vedo le navi da crociera, le chiatte, barche, tutto quanto, ma un camper trasportato non ho ancora visto....
Noi da pensionati quei giri un po lenti un po lunghi facciamo gia, ma idea della nave non mi ispira particolarmente... Preferisco sulle route! Anche quest'anno finita la stagione qua partiremo per un mesetto abbondante a zonzo, dipende dal tempo, da che parte gireremo il muso di Usicar... |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
buona idea | muttie | Chat | 14 | 03/02/2008 13.24 |
Idea regalo | supernuovo | Chat | 23 | 13/07/2007 17.45 |
Idea per un breve week end | Monica e Pietro - Bo | Il piacere di viaggiare | 8 | 13/10/2006 11.41 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |