|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Batterie e dintorni Forum chiuso |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#61
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
lasciando perdere la trifase (380), negli impianti di casa troverete tutti quei colori decisi dalle norme CEI; ma allora come facciamo a conoscere la fase? In linea di massima la fase è il marrone e il blu (o celeste) è il neutro ma, siccome negli impianti ci sono i punti luce, i deviatori, i doppi deviatori, le prese, gli interruttori e chi più ne ha più ne metta, di solito e urlo DI SOLITO, gli elettricisti usano il grigio e il nero per effettuare tutti i collegamenti dagli interruttori alle lampadine cercando di utilizzare il grigio per la fase e il nero per il neutro. Ma se volete mettere mano sull'impianto elettrico vi consiglio di procurarvi un semplicissimo e poco costoso cercafase, pochissimi euro vi salvano senza dubbio la vita. Per quanto riguarda i colori si definisce colore più chiaro quello che nella scala dei colori (arcobaleno) precede l'altro. Se fate mente locale, i pastelli nuovi in scatola vanno dal bianco alle varie gradazioni del giallo, rosso marrone ,blu e per finire col nero. Quindi il marrone è più chiaro dell'azzurro, come il blu è più chiaro del nero. Chi ha collegato il blu a massa ha commesso un errore che potrebbe procurare un incendio se il prossimo ignaro acquirente di quel camper volesse compiere modifiche all'impianto. Ora puoi dire di aver capito ![]() ![]() ![]()
__________________
Gigi47 |
#62
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Però continuo a non capire, se in alternata l'azzurro è il neutro e il marrone è la fase, usando lo stesso cavo in continua non dovrebbe essere usato l'azzurro per il negativo e il marrone per il positivo? Nel mio camper hanno usato l'azzurro per il positivo e il marrone per il negativo. Pensavo di avere capito ma ho capito a metà, in alternata azzurro neutro e marrone fase e fin qui ok, ma in continua? Ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#63
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Citazione:
![]() ![]() Infatti questa colorazione dei fili la trovi soprattutto negli impianti di progettazione tedesca e/o destinati a quel mercato. Domani magari mi informo dalla nostra filiale tedesca se mi sanno spiegare il perchè di questa colorazione da loro usata ![]()
__________________
Alberto A. |
#64
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Ho capito comunque che ci sono i Tedeschi e il ....resto del mondo.... Ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#65
|
||||
|
||||
![]() ciao, ragazzi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#66
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() Appoggiando il cacciavite suddetto ad uno dei fili, se la lampadina non si accende significa che è il neutro, se invece si accende è una fase. Nel camper invece c'è la corrente continua e questa la si misura con un tester (per l'uso che se ne fa in camper vanno benissimo anche qui quelli da supermercato, che trovi ad una decina di € o poco più ... possibilimente che sia digitale e non analogico). Per l'utilizzo del tester fai così: - inserisci il terminale nero nella presa sul tester marcata con COM oppure NEG oppure - (la scritta dipende dai modelli di tester e in che paese è stato fatto) - inserisci il terminale rosso nella presa con il + oppure V+ oppure POS. L'importante è che tu non la inserisca in quella con 10A o comunque con la lettera A (il perchè te lo spiegheremo più avanti) - Accendi il tester (di solito hanno una manopola da ruotare) e lo metti su V= se ha l'autorange automatico oppure su 20V se ha il fondo scala di misura da scegliere manualmente. Ok, sei pronta per misurare la tensione ![]() ![]() Per le misure all'interno del camper: metti il puntale nero su uno dei fili, il rosso sull'altro e quando leggi una tensione POSITIVA (cioè senza il - davanti) significa che il filo sul quale hai messo il puntale rosso è quello del +, quello dove c'è il nero è il - OK ????? ![]() ![]() Va be', per essere domenica mattina ho già lavorato abbastanza, adesso mi tocca riposare tutto il giorno ![]() ![]() Ciao.
__________________
Alberto A. |
#67
|
||||
|
||||
![]() grazie, alberto, sei un mito
![]() ![]() ![]() ![]() buon lunedì ![]() roberta |
#68
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() Senza booster e non avendo pannelli solari, prima al secondo giorno di sosta la tensione calava inesorabilmente e parecchie volte, le seconde sere eravamo in crisi. Nell'uscita di Pasqua ho fatto solo 3 ore di viaggio e siamo stati fermi 2 giorni e mezzo, con consumi simili a quelli delle volte precedenti, e la batteria ha tenuto bene; poco prima di ripartire ho controllato la tensione ed era a circa 12,1V, quindi ancora accettabile ed utilizzabile. Anche adesso, dopo altre 3 ore di viaggio al ritorno, e camper fermo da 3 settimane, la tensione è ancora attorno ai 12,5-12,6V mentre prima, con lo stesso periodo, era sempre attorno ai 12,2V Ciao.
__________________
Alberto A. |
#69
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
__________________
Gigi47 |
#70
|
||||
|
||||
![]() la batteria di servizio nel vano motore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Batterie al gel | Geppetto | Impianto elettrico | 3 | 10/08/2007 17.50 |
Batterie NDS | marco op | Impianto elettrico | 13 | 18/05/2007 21.03 |
Garmin c320: software per caricare i POI | picchio | GPS e navigatori satellitari | 7 | 04/09/2006 10.30 |
Batterie G-Tek | claudio__1966 | Impianto elettrico | 3 | 08/02/2006 20.31 |
Voltaggio batterie normali e batterie ricaricabili | Elfetto | Fotocamere | 5 | 07/06/2005 11.41 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |