|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Meccanica Motorizzzazioni, cambio, semiassi, consumi, pneumatici, sospensioni, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Rietrando dalle ferie improvvisamente non mi entrava più la V marcia del mio camper Ducato 2500, un pò vecchiotto.
Un meccanico mi ha detto che occorre installare un Kit, che fornisce la Fiat, siccome mi ha chiesto una cifra secondo mè esagerata, per favore qualcuno mi può dire cosa costa un kit del genere e dove posso trovare un meccanico capace e soprattutto onesto in Bologna o provincia? Grazie e cordiali saluti ![]() |
#2
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Spero che tu riesca a rimettere in sesto al più presto il tuo camper. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#3
|
|||
|
|||
![]() Grazie Tommaso, sei stato molto gentile a rispondermi. Purtroppo il lavoro l'ho già fatto fare, perchè ho visto in ritardo il tuo messaggio. Se dovessi avere ancora bisogno proverò con il tuo meccanico.
Grazie ancora e Ciao Nicola |
#4
|
|||
|
|||
![]() Ciao Lupo23,
io non ho il tuo mezzo ma su questo sito se ne è parlato tanto del tuo caso e in poche parole ti sintetizzo tutti i messaggi inerenti. Purtroppo il cambio del 2500 è stato concepito male, sembra che la coppia di ingranaggi della 5^ sia troppo alta e appena cala l'olio del cambio resta fuori dal livello e dopo un po' si rompe. La soluzione che hanno adottato gli sfortunati, dopo aver sostituito gli ingranaggi e tutto ciò che ne consegue, è stata di controllare spesso il livello dell'olio e fare il pieno (di olio) con il camper inclinato in modo da riempire anche quel buco. L'unica cosa buona è che questa coppia di ingranaggi è la prima che trovi quando smonti il coperchio del cambio e quindi lavoro veloce. Se il meccanico ti chiede più di 200 euro compreso il ricambio non è dei più seri. Ciao
__________________
Gigi47 |
#5
|
||||
|
||||
![]()
bè, l'importante è che comunque ora hai il camper a posto, senz'altro anche dove sei andato tu avranno fatto un ottimo lavoro.
ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#6
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
non per contraddirti ma mi semra che la cifra che indichi non sia adeguata alla sostituzione per riparazione del cambio del vecchio Ducato 2500 TD. La stessa rottura, a suo tempo, mi è costata decisamente di più e, d'accordo con ispettore Fiat, gli ho inviato la fattura e mi hanno rimborsato il 50%. La riparazione dovrebbe essere costata circa £ 600.000 ma ti parlo dell'anno 2002. Forse ti riferisci alla sostituzione della V negli ultimi 2800jtd; qui ho speso meno di 160€ nel 2005.
__________________
Alessandro |
#7
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Chiedo venia. Ciao
__________________
Gigi47 |
#8
|
|||
|
|||
![]() Grazie a tutti per la collaborazione. Con i prezzi però mi sembra che non ci siamo, il primo meccanico mi aveva chiesto 700 € un' altro 780€, un'altro ancora, sempre autorizzato Fiat, mi ha fatto il lavoro con 405 €, ma ora mi accorgo che la V va bene, ma la terza "gratta" ed ho paura che a breve si sfascerà anche questa...
saluti e grazie a tutti. Lupo23 |
#9
|
||||
|
||||
![]() Come già in precedenza ottenni aiuto per motore in continua ebollizione, anche questa volta devo giovarmi dei preziosi consigli. Sono Napoletano ed espongo il problema:
nel mese di dicembre mentre ero in autostrada proveniente da Roma a Napoli, improvvisamente mi scappava ripetutamente la V marcia tutte le volte che cercavo di reinserirla. Ho poi scoperto che trattenendola con un dito riuscivo tenerla dentro, ma appena lasciavo il cambio scattava nuovamente. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Antonio La Pietra |
#10
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
La sua riparazione non è facile come sui nuovi modelli e la cifra sara altina, comunque non considerevole come quella che servirebbe per sostituire il camper visto che non lo usi molto. Per quanto riguarda il blocco del cambio e ripristinato con spinte penso si sia trattato del blocco (incollaggio disco) della frizione, fenomeno abbastanza frequente in mezzi che sostano a lungo magari in inverno. Auguri
__________________
Alessandro |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
FIAT DUCATO - V marcia | francato | Meccanica | 67 | 10/02/2015 13.03 |
Cambio ducato 5 marcia k.o | roobyy | Manutenzione | 13 | 06/09/2007 09.21 |
ducato 2500 quinta marcia | danilo61 | Meccanica | 6 | 12/09/2006 21.32 |
consumi honda TH 2500 | ardente paolo | Generatori | 8 | 15/06/2006 00.09 |
Problema con ford 2500 id del 94 | luigi3 | Meccanica | 5 | 23/06/2005 23.56 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |