|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Accessori GPS e navigatori satellitari, televisore, TV sat e digitale terretre, ricetrasmettitori, condizionatore, rilevatore gas, generatore, impianti retromarcia, riscaldatori supplementari |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Salve sto cercando in giro per il web notizie su ditte che producono pedane per moto elettriche. Ho una slitta portamoto che si appoggia al garage, ma da sola non ce la faccio lo stesso. Qualcuno sa darmi qualche info su quelle a motore?
|
#2
|
||||
|
||||
![]() mi sembra una ulteriore complicazione, forse ci sono soluzioni alternative.
Quanto è lunga la rampa, che moto devi caricare? Io con una rampa di 220cm circa carico uno scooter da 100kg senza la benchè minima fatica. Se la moto è più pesante o la rampa più corta e quindi più ripida allora è più faticoso. Altra cosa, caricare sempre la moto all'indietro, si fa molta meno fatica e si controlla il manubrio fino all'ultimo. Io faccio così: Portamotorino per garage se proprio vuoi, esistono delle rampe che si piegano a metà, vengono usate per salire con i QUAD sui camioncini o rimorchi, sono leggerissime, in alluminio forato, se ne prendi una da 2m piegata (da stare nel garage), una volta dritta è 4metri quindi la pendenza è veramente minima. Oltretutto sono molto robuste e hanno una notevole portata. Queste sono le prime che ho trovato con Google (rampe quad) : http://www.quadstore.it/vmchk/access...rico-quad.html http://hu.e-stahl.com/index.php?cat=...ieghevoli.html http://www.mondomotor.com/ATV%20Merc...ATV%20QUAD.htm le ho viste l'altro giorno in un officina di preparazione 4x4 qui a Bologna. http://goldoniracing.it/ ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#3
|
||||
|
||||
![]() ![]() ne avevo visto un modello in fiera a Carrara, di nuova introduzione sul mercato dove la moto veniva issata su una guida con una specie di verricello elettrico ma avendo uno scooter da 200 kg. e un camper senza garage............ ![]() ......non ho memorizzato il nome ![]() ![]() qualcuno può aiutare Patriziaaaaaa!!!! ![]()
__________________
buon camper, roberto |
#4
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
ma sei proprio certo che senza nessun fermo di accoppiamento con la canala fissa la rampa non ti scivoli a terra durante il carico?? e poi.... i birilli delimitatori di operazioni in corso dove li metti (non si nota nulla in garage come loro supporto) ....,,,,,....,,,
__________________
Raul |
#5
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() Io l'unica cosa che ho visto installata, funzionale, funzionante e mi sembrava fatta bene è questa ma non avendone necessità e con il timore che costasse un occhio ![]()
__________________
Ciao , Stefano |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quella alla fiera di Carrara la vedi quì: http://www.rotorampa.it/ e costa circa 600 - 700 euro
Massimo |
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
buon camper, roberto |
#8
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
non si vede tanto bene dalle foto, ma guardando la terza, nonchè il disegno finale, si nota che il bordo della rampa ha un dente di 3cm che si aggancia, ricopiandone l'inclinazione, al bordo della porta del garage. Le due parti della guida, quella fissa e quella mobile, le ho fatte esattamente identiche, un domani potrebbero servire per altri usi, anche affiancate, per caricare un veicolo a 4 ruote (leggero tipo minicar) su un rimorchio. I birilli, ne ho 4 (tanto occupano lo spazio di uno ![]()
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#9
|
||||
|
||||
![]() Certo la mia moto non è proprio piccolissima, è un kawasaki ninja 250, peso a serbatoio pieno circa 160 chili. La soluzione proposta da supercamper sarebbe ottimale, io viaggio da sola e sono anche piccola, per cui con la rampa normale (non so quanto è lunga, è quella della rimor) non ci riesco nemmeno morta. Certo non ho mai provato a farla entrare al contrario, è un tentativo che dovrei fare. Intanto comunque ho richiesto per mail alla supercar il prezzo di quella pedana.... vi saprò dire! D'altronde ora col camper più grande è anche più difficile entrare nelle città, per cui diventa ancor più indispensabile un mezzo aggiuntivo. Grazie, vi farò sapere!
|
#10
|
|||
|
|||
![]() Patrizia,
io ho lo stesso problema, vedi il sistema "PRATICO" in rete lo trovi oppure digita TRABUIO e un po piu costoso ma forse migliore. Nota che normalmente nei gavoni dei camper c'e' il peso Massimo ammissibile....... nel mio e' 150 Kg. fai attenzione. buoni chilometri! |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Tipologie di porta-moto | Patrizia_M | Accessori | 10 | 13/07/2009 14.32 |
Olio da moto nel camper? | Claudio65 | Manutenzione | 2 | 13/01/2009 09.38 |
carrello moto? o portamoto | TARZAN | Accessori vari | 34 | 10/09/2008 21.55 |
Dax e .... moto | dafi | Chat | 11 | 17/07/2008 01.56 |
Una roulotte può trasportare una moto? | waffer | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 7 | 20/01/2007 23.18 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |