|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
||||
|
||||
![]() Tutti i rilevatori radar sono illegali (mercoledì 17 dicembre, ore 15:01) Il Tribunale federale ha confermato la condanna (multa di 300 franchi) ad un conducente che ha usato un dispositivo che non capta le onde emesse dai radar, ma segnala la presenza dei controlli già noti tramite GPS. L'uomo aveva sostenuto che il suo congegno non è un rilevatore di radar ai sensi della legge, visto che indica solo quelli memorizzati nella banca dati. Per i giudici di Mon Repos, invece, il legislatore ha voluto vietare tutti i dispositivi che permettono di guidare veloce sfuggendo alle sanzioni. Il fatto che ci siano mappe e radio che forniscono indicazioni non cambia nulla. Questa notizia è stata pubblicata sui giornali e telegiornali Svizzeri. In sostanza se usate un navigatore per farvi segnalare la posizione dei radar, si rischiano fino a 300 CHF di multa!!!!!
__________________
Saluti Andrea |
#2
|
||||
|
||||
![]() Zimba, ma come fanno sapere che ho un navigatore con segnalazioni radar? Graaaaaaaazie! jana
|
#3
|
||||
|
||||
![]()
Me lo sono chiesto anch'io; probabilmente hanno seguito la macchina e notato che, in presenza dei radar rallentava..
__________________
Saluti Andrea |
#4
|
||||
|
||||
![]() Mhhh.... chiedevo, perche sapendo questa legge i nSvizzera e non sapendo se sul nostro navigatore ci sono autovelox svizzeri, ho preferito tenere navigatore in mano invece di lasciarlo sul vetro. Infatti, ha cominciato segnalare qualche autovelox, cosi ho contibuato tenerlo in basso perche non si noti. Spero. che non hanno qualche diavoleria elettronica per rilevarlo. Solo perche mi sa fatica andare cancellare quanto caricato sul navigatore. Anche se probabilmente adesso ci sara poco, visto, che è in riparazaione essendo in garanzia, ma me lo manderanno nella conformazione originale. Non so, da dove arrivavano sti autovelox svizzeri, se c'erano gia o li ho imbarcato io su qualche sito?
![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() se lo fanno in italia scppia una polemica a nn finire,invece gli svizzeri ... nulla
E' solo una considerazione Ciao |
#6
|
||||
|
||||
![]() sul sito della Garmin è riportato un avviso di non caricare gli autovelox svizzeri!
Comunque in caso di controllo il solerte gendarme avrà chiesto (preteso?) di controllare il GPS. Penso che ne abbiano la facoltà. Io non ho mai caricato gli Autovelox perchè non ne sento la necessità, tanto quelli che ti fregano sono sempre quelli mobili. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#7
|
||||
|
||||
![]() A dire il vero, a noi hanno fregato autovelox fissi ad esempio quello a Zola Predosa. Sul tomtom avevo scaricato da pointgps gli autovelox, dove segnalano anche le solite postazioni di quelli mobili. E a volte c'erano davvero. A volte ci sono posti, dove non ti accorgi del segnale aparentemente inutile, di velocita assurde. Io non ci sputo sopra. Ora che Tomtom è in riparazione, abbiamo preso un Garmin, ma devo dire, sono molto delusa per primo dal manuale, non avessi imparato usare navigatore con il manuale tomtom, che è un libro esagerato, con 4 paginette di garmin non avrei certo capito molto, Poi il sito della garmin è lofissimo rispetto a quello di tomtom! Inoltre ci serve la staffa portanavigatore per la bici, vatelapesca! Rivenditori non l'hanno e garmin non vende on line a differenza di tomtom. Io ora ne ho tutti due navigatori, non faccio tifo per nessuno, ma mi pare che garmin dorme un po sui allori....
ciao, jana |
#8
|
|||
|
|||
![]() Qualche solerte funzionario potrebbe anche proporre di vietare il tachimetro, perchè consente di andare a velocità sotto i limiti e quindi di evitare le multe!
No, per l'Italia il problema al momento non si pone in quanto la segnalazione data dai navigatori è solo un preavviso basato sulle posizioni degli autovelox fissi o meglio dei contenitori o probabili mobili, posizioni che sono pubbliche e comunicate anche a mezzo stampa; inoltre sono obbligatori anche delle segnaletiche sul posto. Le aziende Garmin e Tom-Tom prima di precaricare gli autovelox si sono informati presso il Ministero. Vietati sono gli apparati in grado di ricevere i segnali degli apparecchi in funzione, e quelli in grado di provvocare letture sbagliate. Potete trovare tutte le informazioni sul sito "poigps.com" All'estero le norme sono diverse. Cordialmente |
#9
|
||||
|
||||
![]() cmq l'unica cosa da fare e' sempre rispettare i limiti,sul mio quello della blaupunkt mi da i limiti di velocita',poi nn e' facile rispettarli,ma daltronde lo fanno apposta a mettere dei limiti asurdi,solo per poi poterti frgare
Ciao |
#10
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
Personalmente non penso che mettano i limiti per fregarci, magri mettono i multanova vicino ai cartelli con i limiti, ma questo un altro discorso. Inoltre la logica del messaggio è ribaltata, non vietano i GPS con i radar perchè cosi uno prende la multa ma per evitare che, sapendo dove si trova il controllo, uno corra fino a 100 metri prima, freni per passare davanti al controllo e riaaceleri 10 metri dopo. Voliono invece costringere ad andare piano sempre... Non mi sembra una logica sbagliata. alti
__________________
Saluti Andrea |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Attenzione alla truffa su subito.it | globalspace | Chat | 18 | 13/01/2014 12.05 |
svizzera si o svizzera no? | giuly | Chat | 21 | 29/06/2008 01.26 |
Attenzione!! Richiamo Dometic | zimbabwe2 | Impianto a gas | 16 | 06/02/2008 16.20 |
Attenzione a Portovenere. | kreos3005 | Liguria | 1 | 09/06/2006 08.31 |
Attenzione Importante!!!! | z u m | Sicurezza veicoli | 11 | 27/04/2006 14.48 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |