|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Meccanica Motorizzzazioni, cambio, semiassi, consumi, pneumatici, sospensioni, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Nei nuovi Ducato vengono montati i nuovi Continental VancoCamper dopo una collaborazione tra le due case.
Essendo gli ultimi arrivati nel nostro mondo sembra abbiano tutte le carte in regola per soddisfare doti di sicurezza e trazione. Vengono attualmente prodotti in tre misure appunto per i vecchi Ducato 15, 18 e i nuovi destinati alle trasformazioni a camper. Qualcuno li ha montati? Notizie? Costi?
__________________
Alessandro |
#2
|
|||
|
|||
![]() Chi vi ha detto che le camping car hanno 12 tele !! ne siete prprio certi ?? io ho guardato le scritte stampate sul copertone ma non ho letto 12 tele !!c'è scritto 2 + 3+ 2 e fanno sette teli e gli altri 5 dove sono ???
ciao Vittorio |
#3
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
__________________
Alessandro |
#4
|
||||
|
||||
![]() SALVE, MI PERMETTO QUESTA SEEGNALAZIONE:
A PROPOSITO DI PNEUMATICI, CHIEDO SE QUALCHE CAMPERISTA HA POTUTO USARE PER GONFIARE I PNEUMATICI DEL CAMPER, QUEL KIT CHE VIENE FORNITO COME ACESSORIO SIA DALLA FIAT CHE DAL CONCESSIONARIO CHE VENDE I CAMPER E A VOLTE IN SOSTITUZIONE DELLA GOMMA DI SCORTA, COSTITUITO DA UNA BORSETTINA CHE CONTIENE UN COMPRESSORINO A 12 VOLT ED UN LIQUIDO DA IMMETTERE NEL PNEUMATICO FORATO. EBBENE IO NE HO 2 DI QUESTI KIT E TUTTI E DUE I COMPRESSORINI ARRIVATI A 1,5 ATMOSFERE SI FERMANO DI FUNZIONARE E QUINDI NON SONO IN GRADO DI GONFIARE COMPLETAMENTE UN PNEUMATICO DA CAMPER CHE SE NON SBAGLIO DOVREBBE ESSERE INTORNO ALLE 5 ATMOSFERE. HO RIPROVATO PIù VOLTE ED IL COMPRESSORE FUNZIONA PERFETTAMENTE MA E' IN GRADO DI GONFIARE NORMALMENTE UNA BICICLETTA ,UNA MOTO E QUELLI DI UN'AUTO E BASTA SECONDO LE MIE PROVE, PER CUI HO SCRITTO E TELEFONATO ALL'ELNAGH (IO HO UN JOXY 36 ) CHIEDENDO SPIEGAZIONI DEL PERCHE' VIENE FORNITO UN TALE KIT INSERVIBILE, QUANDO VOLENDO DOTARSI DI UN COMPRESSORE ADEGUATO, PER ES. QUELLO DELL'AL-KO MI COSTA CIRCA 400 € ! MI PARE CHE CI SIA QUALCHE COSA CHE NON VA' ! ! ! COSA NE PENSATE ? SALUTI ED AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI, DA FRANCESCO -IZ3DEB- ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Nel Ducato con ruote di 15" dovrebbero essere 5.0bar, in quello con 16" 5.5bar. Questi kit ci sono in versione per moto, per auto e per furgone/camper (AIRBOX MAXI). Non vorrei che ti avessero dato quello da auto.(AIRBOX) che senz'altro costa meno. 73 de iz4dji (saluto tra radioamatori......spiego per gli altri.....non dò i numeri ![]()
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#6
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
scrivere in stampatello significa GRIDARE e qui non mi sembra il caso. Di questi kit se ne era già parlato e non è questo il forum giusto ma posso dirti che il Kit proposto da FIAT al posto della classica ruota di scorta e ben altra cosa di quanto si trova in altri kit: Elnagh, Air Box ecc. Resta comunque il fatto che il sistema di riparazione rapido potrebbe funzionare solo per forature e non tagli e/o scoppi purtroppo abbastanza frequenti nei camper; vedo quindi indispensabile la tradizionale ruota di scorta! Questo è il mio pensiero. Certo che un compressore serio come da te indicato sarebbe migliore ma forse più utile a fuoristradisti sahariani che cambiano la pressione delle gomme a seconda della necessità. Ciao e auguri anche a te
__________________
Alessandro |
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
è meglio pronunciare Ciao o settantatre????? Mahhhh ![]() ![]()
__________________
Saluti Andrea |
#8
|
|||
|
|||
![]() Una ragione in più per pretendere la ruota di scorta, ma non come optional !!
![]() Secondo me è stata una genialata dal punto di vista economico e ce la vogliono far passare come guadagno di peso: Cosa costa quel KIt ? Cosa costa una ruota completa di pneumatico? Io comprerò il camper da chi mi darà, compresa nel prezzo, la ruota di scorta e vi consiglio di attuare anche voi questa strategia.
__________________
Gigi47 |
#9
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
CIAO = -. -. .. .- --- 73 = --... ...-- Scusate per il breve O.T.
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#10
|
||||
|
||||
![]() Ciao Alessandro, (Francato)
non è mia intenzione polemizzare quì assolutamente, ma sono spinto a risonderti comunque: l'uso delle lettere maiuscole l'ho usato a proposito per cercare, a mio modo, di denunciare a chi potesse interessare ciò che da prove fatte ho potuto constatare, mettendo in allerta chi ancora non avesse potuto usare quel famoso kit che menzionavo nel mio precedente messaggio per riparare da forature da chiodi e\o gonfiare un pneumatico. l'nserimento di detto messaggio nel posto sbagliato, poi, era voluto per attirare meglio l'attenzione dei lettori e per avere delle risposte al mio quesito , mi scuso quindi se col mio gesto ho indignato la tua suscettibilità mancando di forma nello scrivere e se non ho potuto leggere quei messaggi precenti che tu nomini a tal proposito solo per la fretta. Per quanto riguarda chi deplora le forme di saluto dei radioamatori con patente e licenza ministeriale, posso tranquilizzarli in quanto tali espressioni si possono giustificare bonariamente come :"deformazioni professionali" tra gli adetti ai lavori e che richiamano : " a sproposito" il codice formato da 3 lettere e/o numeri usato in telegrafia internazionalmente. Chi di voi per esempio non ha mai usato il termine: "OK" per dire: va bene in italiano, scagli la prima pietra ! Qiundi vi prego di non fare sofismi , credo che questo meraviglioso sito che io leggo molto spesso e che le indicazioni riportate mi sono sevite veramente spesso , serva meglio a dare informazioni a noi tutti camperiti a volte tartassati e presi come cavie dai costruttori fattivamente. Infine, volevo anche avvisare come conclusione del mio precedente messaggio che i miei due kit citati e che sono del tipo previsto, sono stati provati presso un gommista con queste conclusioni: - tempo di funzionamento del compressore : 4 minuti - tempo di riposo-spento : 5 minuti - tempo per portare un pneumatico da 0 a 5,5 atmosfere : 35-40 minuti - condizioni del compressore a fine lavoro : MOTORE BRUCIATO E SURRISCALDAMENTO DELLA POMPA CHE FUMA ! - risposta dall'Elnagh (interpellata per telefono a tal proposito): lo stesso kit funziona perfettamente ! NOTE: ogni volta che si riaccende dopo la pausa, il motore non parte se non dopo alcuni tentativi, forse dovuto sia al calore del motore che alla pressione che incontra nel gonfiaggio. Concludo dicendo che, giustamente come suggerito da Luigi , chi opta per questi kit al posto della gomma di scorta (che costa molto di più), potrebbe avere delle amare sorprese al momento del bisogno. Ciao a tutti, grazie della cortese attenzione e buon anno 2007 da Francesco .................indirizzo web......................... N.d.M. Scusa Francesco ma gli indirizzi personali non sono ammessi nel forum, se vuoi c'è nella Home page la sezione "Bacheca" nella quale è possibile. Buon anno anche a te e famiglia.......anche a Red. - |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
cambio pneumatici | demetrio | Meccanica | 81 | 31/10/2012 19.34 |
Pressione pneumatici | iz4dji | Meccanica | 13 | 26/09/2007 08.36 |
Pressione Pneumatici | murphie | Meccanica | 11 | 23/07/2007 08.44 |
Pneumatici invernali | nonno51 | Meccanica | 37 | 09/01/2007 09.23 |
Pneumatici | MIKE | Manutenzione | 118 | 10/04/2006 14.26 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |