|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Ciao a tutti...
mi chiamo ALessio e scrivo da Bolzano. Sto organizzando un viaggio in Norvegia in camper per quest'estate e avrei delle domande da farvi. Preciso che sarà il mio primo viaggio in camper. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte: - il tragitto più comodo da fare (il traghetto è meglio prenderlo dalla Germania o dalla Danimarca, via Svezia) - vorrei portare con me il mio cane (una femmina di Rottweiler) ho visto che ci sono normative particolari per le varie vacinazioni (mi informerò dal veterinario). Sapete se questa razza è considerata pericolosa in Norvegia? e se sì cè l'obbligo della museruola nei luoghi pubblici? - essendo anche il primo viaggio in Norvegia sapete consigliarmi dei posti (o un tragitto) da fare considerando che compreso il viaggio avrò a disposizione circa 20 giorni - si riesce a comunicare in italiano o con un pò di tedesco? - per fermarsi con il camper bisogna andare in campeggi o ci si può fermare in qualsiasi posto? grazie di tutto a presto! |
#2
|
||||
|
||||
![]() prova ad andare a vedere su questo sito www.dogwelcome.it io ci ho trovato (direttamente o tramite links) tutto quello che mi serviva sapere x viaggiare col mio cane (rotweiler maschio). Della norvegia so poco, ma conosco bene la svezia e ipotizzo che nn ci siano grandi differenze fra le due nazioni..sempre scandinavia è
![]() ![]() buon viaggio ![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Viaggio in camper in Norvegia nell' Agosto 2003 di Tommaso e Lorenza è il diario del mio viaggio del 2003, a parte il cane, qui puoi trovare tante risposte alle tue domande. Poi se ti serve altro chiedi pure. Noi, come leggerai siamo quasi sempre andati in campeggio, ma solo perchè ce ne sono tanti, veramente piacevoli, e molto economici e quindi non vale la pena di stare fuori. Altro motivo è anche che in Norvegia non si possono ricaricare le bombole del gas italiane e quindi se vai nel nord e usi il riscaldamento a gas tutte le notti, con due bombole non ce la fai. In campeggio ho sempre usato un termoventilatore elettrico a 220 e ho usato il riscaldamento a gas praticamente solo i due giorni e le due notti che ho dormito nel parcheggio di Nordkapp dove il 10 di Agosto c'erano 7 gradi. sempre a disposizione, ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#4
|
|||
|
|||
![]() grazie 1000 per le risposte.
Visto che sei un vetterano del camper volevo chiederti altre info: - conviene portarsi una buona fornitura di alimenti o è conveniente cmprare sul posto - ho due settimane di tempo e pensavo di visitare solo il sud della Norvegia, che temperatura posso trovare? - ho visto che come itinerario avete fatto la Danimarca e la Svezia. E' stato per non fare il viaggio in traghetto troppo lungo o è la via consigliata? - Sapete se si riesce a farsi capire con il tedesco? grazie ancora |
#5
|
||||
|
||||
![]() Yuri 06(visto i giorni disponibili) Per arrivare in Norvegia ci sono queste possibilita,via terra passando per la Svezia(Puttgarden-Rødbyhavn-Helsingør Halsingborg la tratta piu economica) oppure il traghetto Hanstholm-Egersund-oppure Hirtshalls Kristiansand-Oppure Hirtshalls -Langesund quest ultima e traffikata dalla Kystlink ed e pure la piu economica. da Langesund ti puoi fare la regione di Telemark,(Spendi un giorno sul Telemarkskanalen)Hardangervidd a Bergen poi ritorni via Haugesund -Stavanger (se vuoi andare sul pulpito (Prekestølen)da li segui per la RV 13 per Røldal poi Haukeli (E134) e ritorni a Langesund ma questa e solo una delle tante alternative.per il cane ci vogliono un sacco di vaccinazioni e in questo forum se ne parlato tanto vai sulla rubrica Norvegia.
In Norvegia puoi sostare dove vuoi e non e pericoloso per il mangiare qui ormai ce di tutto ma i prezzi non sono quelli dei supermercati Italiani Vini e sigarette sono carissimi il resto e abbordabile.Si paga ormai un piccolo pedaggio quasi dapertutto percio porta sempre monete ma le carte di credito le accettano quasi ovunque Saluti Antonio Piscopo , Haugesund (N) |
#6
|
||||
|
||||
![]() Dimenticavo Sia l Inglese che il Tedesco e masticato da una buona parte dei Norvegesi in quando queste sono le due lingue che studiano a scuola.
Saluti Antonio Piscopo Haugesund (N) |
#7
|
||||
|
||||
![]() Ma Antonio dove è finito il tuo bell' avatar
![]() P.S. Se vuoi ti posso spedire io un po' di vino ![]() ![]() ![]()
__________________
Willy (Mattley) |
#8
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() 100 corone un menu di Mc Donald ![]() ![]()
__________________
Saluti Andrea |
#9
|
||||
|
||||
![]() Noi abbiamo fatto un viaggio in Norvegia nell'estate 2006. E' stato un viaggio indimenticabile che ,appena potremo, ripeteremo senz'altro.
Problemi di lingua non ne abbiamo mai avuti, in quanto noi parliamo inglese e in Norvegia tutti parlano inglese, anche i bambini. I nostri gavoni erano abbastanza riforniti di scorte alimentari ma non ci sono bastate (tieni conto che siamo stati via due mesi!).Fortunatamente degli amici camperisti ci hanno raggiunto e ci hanno portato " gli aiuti umanitari" ( quando ci incontriamo ancora ci prendono in giro). Non ti aspettare di trovare ristoranti ovunque come qui in Italia. Li trovi nei centri abitati o nelle stazioni di servizio, ma le distanze tra un centro e l'altro sono notevoli e le strade, se pur tenute benissimo, non sono molto larghe per cui i tempi di percorrenza si allungano. Per quanto riguarda il prezzo dei generi alimentari troverai cara la frutta e la verdura: il più delle volte il prezzo della frutta è a pezzo e non a Kilo. Quando potevamo, facevamo spesa al Lidl, perchè trovavamo prezzi più contenuti e anche prodotti italiani. Non ci siamo trovati bene con la carne, nè comprata in negozio, nè mangiata al ristorante, non so forse siamo stati sfortunati. In compenso abbiamo mangiato molto pesce, specialmente salmone o il pesce che pescavamo noi (tantissimo!!!!). Per quanto riguarda la sosta non ci sono assolutamente problemi, siamo andati in campeggio solo 4 o 5 volte, quando dovevamo fare il bucato: tutti i campeggi hanno la lavatrice e l'asciugatrice ed in un paio di ore fai tutto. Le aree di sosta sono ovunque, gratuite ed attrezzate di tutto ciò che serve a noi camperisti, spesso anche con il barbeque, panche, tavoli, giochi per bimbi, ecc.... Ne abbiamo trovate anche a distanza di 4/5 km l'una dall'altra. Sono tutte molto tranquille e situate in zone panoramiche da sogno, come pure abbiamo fatto anche sosta libera senza alcun problema. Per quanto riguarda il cane, devi cominciare fin da ora a preparare i documenti. La vaccinazione più importante è quella antirabbica, se il tuo cane è stato vaccinato da non più di un anno allora i tempi si accorciano ( 1 mese ) altrimenti occorre far passare quattro mesi dopo l'antirabbica prima di inviare il prelievo per la ricerca degli anticorpi al laboratorio autorizzato. Comunque per qualsiasi necessità puoi telefonare all'ambasciata di Milano, sono disponibili e gentilissimi e ti inviano a casa anche molto materiale interessante per il viaggio. Segui i consigli di Antonio, più esperto di lui non c'è nessuno e vai tranquillo: la Norvegia per noi camperisti è un paradiso! Ti auguro di essere fortunato come lo siamo stati noi, abbiamo avuto una stagione favolosa! Ciao Roberta ![]() |
#10
|
||||
|
||||
![]() la svezia è molto meno costosa della norvegia xò, soprattutto ora che noi abbiamo l'euro e loro no...magari puoi fare un po' di scorta prima di passare il confine
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Scambio notizie tra utenti. Come? | grattachecca | Supporto | 2 | 09/01/2008 16.04 |
cane a bordo si o no? | mario b | Chat | 22 | 21/06/2007 15.37 |
Idee e notizie per partire | admin | Avvisi | 3 | 13/04/2007 17.53 |
grecia con il cane | dadele | Chat | 2 | 18/09/2006 10.10 |
Norvegia Col Cane | monica | Norvegia | 19 | 04/07/2005 13.14 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |