|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#191
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
per capire se i suoi accumulatori di servizio abbiano bisogno di una corretta ricarica o siano ormai da cambiare, dovrebbe ricaricare singolarmente le batterie con un buon caricabatterie professionale che esegua anche una fase di gassificazione (16V per due ore), controllare la tensione delle batterie dopo due ore di assenza da carica e consumi e testarle nuovamente in modo singolo collegando loro un carico da 8/10A e annotare la variazione della tensione che per una batteria efficiente dovrebbe attestarsi intorno ai 12,5/12,6V. A titolo informativo, mi permetto di comunicare la produzione di un nostro caricabatterie professionale adatto per ricaricare, desolfatare e testare l'efficienza della batterie. Saluti, Andrea Norscia Proelkom www.proelkom.com Andrea |
#192
|
|||
|
|||
![]() Gentile sig. Andrea, ho da poco cambiato il mio camper acquistando un laika 2.1 del 2003 con centralina touch screen al quale era stato montato un pannello solare collegato direttamente alla centralina stessa che prevede tale funzione anche come caricabatterie. Al momento dell'acquisto il pannello è stato smontato dal vecchio proprietario ed io ho provveduto al montaggio di un pannello CIS da 105w collegandolo sempre alla centralina del camper. ho notato che la batteria va benissimo quando il pannello carica (anche 14v) ma non tiene il voltaggio quando a pieno carico (luci, truma,tv, in verter da 300w per ricaricare il p.c. e pompa acqua) cala moltissimo anche sotto i 10,5v e quindi stacca il truma. Ho quindi valutato che la batteria (una 85 ampere classica da motore) va cambiata poichè ha ben 4 anni di vita. Ho pensato a sostituirla con una 100 ampere classica ad acido visto anche il mio scarso utilizzo invernale del mezzo e le scarse risorse economiche del momento. Lei cosa ne pensa? e per l'attacco del pannello alla centralina del mezzo? mi dicevano i tecnici Laika che sarebbe meglio utilizzare la centralina in dotazione del pannello per non sovraccaricare quella del mezzo. Che faccio?
grazie della sua attenzione Leo de Gennaro |
#193
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
innanzitutto mi scuso per ritardo nel rispondere al suo quesito. Certamente, come ribadito nei messaggi precedenti, la tensione di 14V non è sufficiente per una ricarica completa della batteria. Per utilizzare al meglio le qualità di un modulo fotovoltaico, dobbiamo affidarci ad un buon regolatore che abbia parametri corretti di ricarica, quali una adeguata tensione finale e curva di carica: Batteria GEL: 14,2 to 14,4V Batteria AGM: 14,2 to 14,7V Batteria ACIDO: 14,7 to 14,8V Curva di carica: IUoU Scegliendo un regolatore che REALMENTE, non su carta, abbia le caratteristiche sopra, saremo sicuri di poter ricaricare correttamente la nostra batteria di servizio; voglio anche aggiungere che non basta solo un buon pannello ed un regolatore per risolvere il problema, ma bisogna correttamente dimensionare il tutto in base alle nostre esigenze: Consumi totali per il tempo di utilizzo, altrimenti si rischia di comporre un impianto non funzionale. Il collegamento diretto alla centralina, è sicuramente possibile e senza rischi di sovraccaricare l'impianto, logicamente bisogna rispettare la massima corrente di ingresso gestibile dal regolatore interno, oltre a valutare se dispone dei corretti parametri di ricarica sopra. Per quanto riguarda il problema alla sua attuale batteria, i fattori possono essere due: 1) La batteria ha bisogno di essere ricaricata. Rimedio: Provare a ricaricarla con un caricabatterie professionale, per poi verificarne l'efficienza. 2) La batteria è ormai danneggiata. Rimedio: Sostituirla con una nuova. Sicuramente una batteria classica ad acido ha il 30/40% in meno di vita ed efficienza durante l'utilizzo, oltre al fattore rabbocco acido ed esalazioni nocive, tutto questo ad un prezzo non molto inferiore a quello di una batteria AGM di qualità. Saluti, Andrea Norscia Prolekom www.proelkom.com |
#194
|
|||
|
|||
![]() Buongiorno sig. Norscia
ho montato sul camper due batterie da 110A, una delle due è probabilmente rotta in quanto mantiene poco la carica. Lasciandole collegate in parallelo si può rovinare anche l'altra batteria? Grazie Bonfanti |
#195
|
||||
|
||||
![]() Sig. Norscia.
le chiedo info in base ai seguenti dati: camper collegato al 220 con il commutatore su BS 1° e 2° batteria 12.92V Collegato al 220 con il commutatore su BM 13.15V Con il motore in Moto batterie servizi 13.95V batteria motore 14.42V Le sembra normale che collegato al 220 arrivi solamente 12.92 alle BS?? Quale rimedio mi consiglia? saluti |
#196
|
|||
|
|||
![]() Salve Sig. Norscia
ho un problema con l'impianto elettrico e relativamente alla carica della batteria servizi del mio motorhome Magnum 6 del '97. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi, si è sempre caricata sia a 220 v. che col motore del camper. Improvvisamente, nell'ultima uscita, mi sono accorto che la carica della batteria era sempre scarsa nonostante mi spostassi continuamente e nonostante lasciassi il camper per diverse ore in carica con la 220v. Credevo fosse un problema di batteria e non ho esitato a cambiarla ma il problema rimane tale e quale, appena accendo il camper il display del pannello di comando è al massimo, così come quando metto la 22o ma non appena spengo o stacco la spina la corrente subito diminuisce, le luci si affievoliscono e la pompa non stacca. Visto che il problema non è la batteria, secondo lei potrebbe essere il separatore di batterie che non funziona bene e che non fà ricaricare la batteria dei servizi?? Grazie mille. Luigi |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ravenna e dintorni | bertolo | Emilia Romagna/San Marino | 4 | 04/04/2008 10.49 |
Batterie e dintorni | admin | Gli esperti rispondono | 0 | 07/11/2006 18.49 |
Parma e dintorni | ilciamper | Emilia Romagna/San Marino | 0 | 30/07/2006 23.56 |
Padova e dintorni | picchio | Veneto | 25 | 08/06/2005 10.25 |
Voltaggio batterie normali e batterie ricaricabili | Elfetto | Fotocamere | 5 | 07/06/2005 11.41 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |