|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#391
|
||||
|
||||
![]() Come censimento va bene, nelle pause dei turni di guardia si puo' sempre riparare al fresco della sala capitolare che mi sembra che ci sia cola'
![]() ![]() Un efoy no, ma na batteria nuova per il pc???????
__________________
Giovanni & Escape |
#392
|
||||
|
||||
![]()
Noooo , cerchio no , fa troppo indiano
![]() ![]() Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao , Stefano |
#393
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() |
#394
|
||||
|
||||
![]() Mi hanno detto che all'incontro di TI sul Gran Sasso, c'è stato un concorso di Poesia. Propongo lo stesso ma con una difficoltä in piu', poesia estemporanea. Il comitato da il soggetto e l'equipaggio deve fare almeno un sonetto in rima.
__________________
Saluti Andrea |
#395
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() |
#396
|
||||
|
||||
![]()
Tanto gentil e tanto onesta pare
la donna mia quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d'umilta' vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi si' piacente a chi la mira, che da' per li occhi una dolcezza al core, che 'ntender non la puo' chi no la prova; e par che de la sua labbia si mova uno spirito soave pien d'amore, che va dicendo a l'anima: Sospira. (Dante Alighieri da Vita Nova)
__________________
Saluti Andrea |
#397
|
||||
|
||||
![]() ![]() E che e' quel pippotto in dialetto che c'hai scritto? Posso avere la traduzione? e' bergamasco per caso? ![]()
__________________
Giovanni & Escape |
#398
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Per favore una definizione di un sonetto.... ![]() |
#399
|
||||
|
||||
![]() per raggiungimento target 2008 ebbi comunicazione da una mia azienda che mi avrebbero portato qualche giorno a Praga...bene oggi mi hanno comunicato che ci andiamo dal 28 al 31 maggio...
mi sa che non ci vedremo,tranne sconvolgimenti dell'ultimo minuto... ![]()
__________________
ZUM&FAMILY |
#400
|
||||
|
||||
![]()
Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (suono, melodia) che si riferiva in genere a una canzone con l'accompagnamento della musica.
Nella sua forma tipica, è composto di quattordici versi endecasillabi raggruppati in due quartine a rima alternata o incrociata e in due terzine a rima varia. |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
TIGELLABIS ovvero Guraclette party di San Galgano 30 - 31 maggio 2009 | Jana S. | Chat | 69 | 20/03/2009 11.12 |
2009 | enzotemma | Chat | 1 | 01/01/2009 19.37 |
Incontro Frankia | GTBTURBO | Incontri organizzati | 5 | 18/10/2008 20.47 |
Incontro del caviale | zimbabwe2 | Incontri organizzati | 22 | 10/03/2007 08.20 |
I° Maggio | saul | Chat | 8 | 09/05/2005 21.25 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |