|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni Adempimenti burocratici, Revisioni ed immatricolazioni, allestimento camper fai da te, modifiche ed aggiunte strutturali, immatricolazione 35/42 q.li, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() a trento dove io vivo, è successo che è stata piu' o meno rifiutata la revisione di un veicolo euro 0, perchè comunque non avrebbe superato la revisione essendo euro 0 e quindi fuori norma, a detta del meccanico in questione solo i mezzi d'epoca possono ancora superare le revisioni tutti gli altri devono essere demoliti. chi ne sa di piu' mi può chiarire questa storia, perchè sto per acquistare un dayli 35.8 dell'88 serie michelangelo della campermarostica, che a me e mia moglie piace moltissimo . grazie .
|
#2
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() ![]() Probabilmente quel meccanico guadagna troppo e non aveva voglia di lavorare. Cambia meccanico!!! ![]() In qualsiasi caso non credo che lui possa rifiutarsi di farti la revisione. Casomai te la fa, non la superi per problemi di emissioni o problemi meccanici del mezzo (freni ecc.) ed in questo caso avrai buttato i 37,xx Euro, e la dovrai rifare quando avrai sistemato quei problemi, ma deve fartela. Se un veicolo è Euro0 ha anche dei limiti differenti (più alti ! ) come emissione, compatibili con quelle che aveva quando era nuovo ed era stato omologato, pertanto se è in ordine (filtri aria e iniettori puliti, pompa non modificata, ecc.) la sua emissione dev'essere ancora simile a quella di quando era nuovo o comunque entro limiti ampiamente accettabili. Con un mezzo così vecchio, piuttosto, vedo alcuni problemi di circolazione, soprattutto invernale, dato che parecchi sindaci mettono delle limitazioni alla circolazione (solo alcuni giorni alla settimana ecc.) e se dovete rispettare quelli, allora avrete parecchie limitazioni all'uso del camper ![]()
__________________
Alberto A. |
#3
|
||||
|
||||
![]() Ho parlato con un mio amico meccanico, titolare di autorizzazione per la revisione dei veicoli, mi ha riferito che non esiste nessuna legge ministeriale riguardo alla demolizione d'ufficio dei veicoli euro 0, detti veicoli devono sottostare in sede di revisione ai parametri di tabella, propri dei veicoli euro 0, se il mezzo è in ordine di meccanica, non ha problemi a essere in regola con detti parametri e a superare la visita periodica. E' chiaro che,in base alle oramai ultraconosciute misure anti inquinamento, i veicoli euro 0 sono i piu' penalizzati nelle limitazioni alla circolazione, cosa senz'altro da ponderare in sede di acquisto.
Saluti; Graziano - Lu |
#4
|
||||
|
||||
![]() Un amico mio, ha fatto testè la revisione di un anacona midi del 1988, tutto regolare.
Se hai difficoltà fammelo sapere che ti fisso un appuntamento presso la officina locale dove, fatii i controlli di legge, beninteso il veicolo una volta giustamente messo a punto, (la difficoltà maggiore saranno i paramentri del fumo) ma un buon meccanico è in grado di regolarteli in maniera di essere nella norma. Non avrai il bollino blu, ma sicuramente potrai circolare dove questo non occorre. ciao william |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
revisione roulotte | condor | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 2 | 24/04/2007 16.12 |
Revisione automatica del valore del mezzo | Silvano | Il valore del mezzo | 2 | 01/07/2006 17.50 |
revisione caravan | dethleffsPE | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 4 | 06/03/2006 17.19 |
Revisione bombolone | egidio | Impianto a gas | 2 | 06/01/2006 19.49 |
Revisione Caravan | PMacP | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 1 | 23/05/2005 16.23 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |