|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Impianto pneumatico Sospensioni pneumatiche, sistemi di livellamento, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#11
|
|||
|
|||
![]() Scusa ma come guidi? A giudicare dalle esperienze riportate in questo e altri forum a 3 bar dovrebbe essere duro come un go-kart. Per quanto ne so il Giotti 400 è stato portato a girare addiritura al Mugello, quindi non mi sembrano proprio dei superficiali. Noi abbiamo un 650 mansardato e a parte un leggero e fisiologico dondolio il problema maggiore è che si siede dietro quando è carico (anche non troppo carico
![]() Plinio |
#12
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Comunque ho avuto le sospensioni ad aria su un Ducato e non sono stato contento proprio per l'eccessiva rigidità dovuta a una riduzione della escursione. Penso che sia molto meglio rinforzare le balestre potendolo così alzare dietro senza ridurre la corsa della sospensione. Altra cosa da controllare è la ripartizione del peso sui due assi, se c'è troppo peso dietro e si alleggerisce l'avantreno il mezzo tenderà a fare la biscia anche a velocità non eccessiva. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#13
|
||||
|
||||
![]() Confermo che alla OMA fanno miracoli. Il mio Transit del '99, un po' coricato dietro e a sinistra ha una nuova vita, grazie ai loro ammortizzatori maggiorati e alla "messa in piega" delle balestre effettuata da loro. Vi dico solo che il differenziale, in particolari condizioni stradali, stava intaccando il serbatoio supplementare delle acque chiare
![]() Costo totale del lavoro (Aprile 2007): 1300 Euro. Per me la sicurezza non ha prezzo.
__________________
Claudio |
#14
|
||||
|
||||
![]() Caro plino, mi scuso di aver omesso di precisare che il mio giottiline ha il cambio automatico.
Mi e capitato di avere una frenata di emergenza proprio lo stesso giorno del ritiro per evitare un veicolo uscito da una laterale senza aver guardato. Ti assicuro che la reazione del mezzo (scarico, senza rifornimenti) associata alla scalata multipla di alcune marce da parte del cambio e stata tuttaltro che piacevole e sicuramente da non ripetere! Sicuramente io saro' troppo severo nelle mie valutazioni, ma credo che se alla guida (come spesso avviene) ci fosse stata mia moglie o comunque un guidatore esperto ma non abituato a cundurre mezzi sempre carichi anche in situazioni pericolose, sicuramente saremmo usciti di strada. Comunque, montati i soffietti,sostituiti gli ammortizzatori originali e sostiuite le gomme originali con la misura massima ammessa a libretto, il comportamento stradale e ritornato molto rassicurante pagando lo scotto di qualche scossone in piu ma con molta piu stabilita e maneggevolezza. Nota dolente: sborsati 1800 euro supplementari (barattando le gomme e pagando solo la differenza). Cioa Dodo
__________________
Dodo |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |