|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Meccanica Motorizzzazioni, cambio, semiassi, consumi, pneumatici, sospensioni, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#11
|
||||
|
||||
![]() Se sei sicuro di questo , se fossi in te , non pagherei!!!!
Non è colpa mia se non mi fanno manutenzione in maniera opportuna. Se poi , sei andato in varie officine , allora........................ .è giusto pagare. Fox Citazione:
__________________
Alla tv -calcio +Rallye |
#12
|
||||
|
||||
![]() Beh non c'è bisogno di minacciare , basta solo farsi spiegare bene la fattura , sicuramente se lo aveste fatto subito , si sarebbero accorti del prezzo alto.
Comunque , meglio così!!!!! n.b. se nella fattura c'è scritto "rabbocco" comunque , io non sari molto tranquillo!!!!!!!! n.b. 2 fatevelo spiegare. Ciao Fox Citazione:
__________________
Alla tv -calcio +Rallye |
#13
|
||||
|
||||
![]() Claudio, un conto è fare il tagliando con sostituzione di varie parti, un altro discorso è il "rabbocco" che Silvia aveva chiesto e che gli è stato conteggiato nella quantità di 7 Lt. + 1 Lt., per non parlare poi della manodopera che per quanto specializzata non può arrivare a 60 E. l'ora (infatti si erano "sbagliati").
Silvia, per i rabbocchi ti conviene imparare e per i tagliandi prova di cambiare officina. Un saluto, Luca.
__________________
Luca |
#14
|
||||
|
||||
![]() Io per il 1°tagliando annuale FIAT del mio DUCATO 2.8 jtd pochi mesi orsono ho pagato 145 Euro, compreso il controllo dei gas di scarico (bollino blu).
PECCATO CHE MI ABBIANO FATTO FUORI IL MOTORE!, proprio per il controllo dei gas di scarico, fatto a motore freddo!! ERO LI PRESENTE ED HO SENTITO CHIARAMENTE CHE QULCOSA NON "GIRAVA" COME DOVEVA, ma li per li ho voluto "sperare in bene". Il guaio però si è manifestato alla prima uscita, appena il motore è andato alla temperatura di esercizio, si è cominciata a sentire una puzza di olio bruciato!.... Morale: Primo fermo (presso la stessa officina) con fatturata (in garanzia) la sostituzione di alcuni paraoli dell'albero motore (...dicono....) Secondo fermo (presso altra officina) per sostituzione dell gruppo turbina Immediato rientro in officina (praticamente il mezzo non l'ho ritirato, era solo una prova di verifica insieme al capo-offina-titolare) con nuova diagnosi: POMPAGGIO NEL BASAMENTO (usciva la stecca dell'olio dalla sede!). ERGO: SMONTAGGIO INTEGRALE del propulsore e, per farvela breve, sostituzione di fasce, bronzine, lucidatura di canne e pistoni (lievemente segnati causa "scaldata" a detta del capofficina) e sostituzione di tutti i liquidi del motore, cinghia dentata, ecc. IN GARANZIA, per fortuina, anche se avrei tanto voluto citare la prima officina...., ma mi è stato sconsigliato, se volevo rivedere il mio mezzo in tempi umani. Situazione attuale: la puzza di olio bruciato, ad una prima uscita, pervade ancora l'abitacolo. SPERO SI TRATTI DI TRASUDI DOVUTI ALLO SMONTAGGIO TOTALE DEL MOTORE, ALTRIMENTI.... ![]() ![]() ![]() ![]() Il capoffficina ha comunque tentato in tutti i modi di tranquillizzarmi chiedendomi di riportargli il mezzo dopo aver percorso qualche migliaio di km. Nel frattempo, spero che la cosa finisca li, altrimenti se non muoio intossicato, già mi vedo presso un concessionario..... Il capo-officina (il secondo) mi dice che il 2.8 jtd è un motore praticamente indistruttibile, P(URCHE' TRATTATO CON CURA, e sopratttutto fatto scaldare a dovere prima di "stuzzicarlo" Qualciuno ha avuto esperienze simili? Un colpo di fari a tutti i BRAVI camperisti Flaviodb |
#15
|
||||
|
||||
![]() Flavio ti rispondo in un altro argomento su questo forum altrimenti siamo OT (fuori tema).
__________________
Palmer |
#16
|
||||
|
||||
![]() solo x complimentarmi con silviaz & coniuge per essersi fatti sentire
![]() altro che "sbagliati" ...c'hanno provato!!! alla fiat ho fatto solo il primo tagliando, mi sembrava carino su un mezzo nuovo...ma non penso che mi rivedono... onestissimi, eh! il meccanico pirata l'ho beccato sullo scooter: mica s'è capito se m'ha cambiato l'olio del motore oppure no! ![]() personalmente adoro cambiare l'olio del motore alle mie macchine penso sia un fatto legato alla mia infanzia, mio padre era meccanico...che sò...forse penso di emularlo... che vi devo dire... e godo un pokino vedendo quello che risparmio ![]() è pure vero che quando un mezzo viene controllato da un meccanico di fiducia ![]() |
#17
|
|||
|
|||
![]() Anch'io ho un ducato 2800jt 146cv , ho fatto il tagliando dei 15000Km ,olio+ filtro olio+ filtro aria, ho speso in tutto195 euro.
Mi sembra che 320 euro siano un pò da ladri, intanto nel motore non ci stanno 7 litri + 1di olio, ma bastano 6 o 6.5 litri. E poi la Fiat ha un tempario sulla mano d'opera eccecc.. per cui non possono applicarti prezzi così esosi non giustificati. Fai le tue dimostranze alla Fiat, scrivigli pure ti devono rispondere. ciao Vittorio |
#18
|
||||
|
||||
![]() io nel Ducato 2.8 ho sempre speso tra i 200 e 250 euro con olio, filtro olio, filtro aria, filtro gasolio.
Comunque con il filtro mi sembra che 7 litri ci stiano. Vedremo con questo Ducato 3.0 160cv quanto si spenderà. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#19
|
|||
|
|||
![]() Il mio lavoro e' proprio quello di riscuotere i tagliandi ed i lavori in genere dagli automobilisti ( e camperisti )
Non ho mai avuto nessun problema in quanto emetto sempre ricevuta o fattura DETTAGLIATA del lavoro svolto e' pur vero che i ricambi anno dei costi notevoli. Ad esempio : l'olio selenia WR costa 16,50 euro al chilo DUCATO 1200 6,38 LITRI |
#20
|
||||
|
||||
![]() Sono contento per Silviaz che abbia "risolto" il problema, trovare un buon meccanico ossia "bravo" e di cui ci si possa anche "fidare" (non è detto che si riesca a trovare tutte e due le qualità nella stessa persona) è come trovare un buon medico o un buon avvocato e oggi come oggi anche un buon "informatico".
L'unica cosa che mi viene da suggerire, che mi disse tanti anni fà un carissimo amico (uno che "aveva" tutte e due le qualità, bravo e da fidarsi), quando compri una macchina o un mezzo in genere per l'assistenza non andare da chi te l'ha venduta poichè questo per la garanzia del mezzo ha già percepito dei soldi in più e quindi tenderà a non "cambiare" pezzi in garanzia dato che gli verranno addebitati scalandoli da quanto già percepito.Viceversa se vai in un'altra officina tenderanno a cambiarti qualsiasi pezzo, tanto non lo pagano "loro" ma il concessionario che ti ha venduto il mezzo. Certo per i camper è un pò più difficile da applicare, ma mi riservo di sperimentarlo se mi dovesse capitare con il camper nuovo. P.S per le macchine ha sempre funzionato, addirittura una volta mi passarono il parabrezza in garanzia. Buoni Km . a tutti. GPTEA
__________________
GPTEA |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Euro 1,2,3,4,5...etc. | andreaparea | Codice della Strada | 15 | 08/02/2008 14.03 |
Euro 4 | Pioggia | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 1 | 12/10/2007 22.50 |
Euro Disney | carmelo | Organizzazione e risorse per il viaggio | 1 | 04/05/2006 14.08 |
Euro 0 | ilciamper | Codice della Strada | 1 | 29/10/2005 15.08 |
revisione autoveicoli euro 0 | marghilla | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 3 | 19/09/2005 18.53 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |