![]() |
|
Re: Tigella-quater
Citazione:
|
Re: Tigella-quater
Citazione:
Citazione:
Scusate l'ignoranza, ma ho visto che faccia da libro è su Facebook, di cosa si tratta? :o Non mi uccidete non sono un uomo molto di mondo, nel tempo libero riesco o a fare manutenzione al camper, o a portare a spasso la famiglia in camper o a stare a giocare con mio figlio o a scrivere su questo forum, lavorando 15 ore al giorno non mi rimane molto altro :cry: |
Re: Tigella-quater
Citazione:
Aggiunto alla lista FATTO MARIO ;) |
Re: Tigella-quater
Citazione:
GRANDE MUTTIE:crazy: siamo riusciti a scroccare la Chianina, le riserveremo la migliore griglia delle 3 disponibili. Non vorrei mai venisse cotta assieme al maiale, merita un posto d'onore. Siccome io sono uno spiantato la chianina non l'ho mai comprata per grigliarla quindi si cerca un esperto nella cottura della nobile carnazza, secondo me se viene Roberto (lo schioppo) portemmo avere un valido consulente, altrimenti comincio ad informarmi. Da racconti di un amico sapevo che va posta sulla griglia in verticale appoggiata sull'osso per qualche minuto in modo che si scaldi molto l'osso e quindi si cominci a cuocere da lì, poi si sdraia e si fa il resto, cuocendola poco, ma non so altro. La griglia in cui la cuocerei sarebbe questa http://www.barbecueweber.it/Default....ductID=PROD199 Va bene? Avanti i superesperti del barbecue:cool: Ovvio Robby che se devi vendere il camper per una fiorentina non è il caso :eek: Ciao Alle |
Re: Tigella-quater
Citazione:
piuttosto conto su qualche esperto x la cottura..come è noto io al massimo la posso..... cubettare ;) |
Re: Tigella-quater
Citazione:
Citazione:
buoni km enzotemma |
Re: Tigella-quater
Citazione:
Simpaticamente |
Re: Tigella-quater
Citazione:
Per la posizione credo che quella di metterla SDRAIATA è sempre la migliore. ciaociao |
Re: Tigella-quater
Citazione:
Enzo ne ho anche una più grossa che porto ma è meno professionale e molto motlo vecchia, poi c'è la piccola che è quella che in genere porto in camper, anche quella ha la mia età e non ha molto la dignità per la chianina. Vediamo al più prendiamo 4 sassi e facciamo un fuoco in terra. :D |
Re: Tigella-quater
[quote=EVMONZ;69261........... si cerca un esperto nella cottura della nobile carnazza, secondo me se viene Roberto (lo schioppo) portemmo avere un valido consulente[/quote]
:proud: Io vi leggo dall'inizio e mio sto scompisciando dalle risate...... ma veniamo al dunque: Non ho detto niente, perchè quel WE lì sono di turno in ASL e sarà difficle averlo libero...... :cry: MA avendo caminetto in casa qua, un'altro in montagna e .... sul camper ogni 3x2 faccio la griglia, penso di poter dire la mia sulla nobile arte culi-naria...... :D - Per una buona bistecca alla fiorentina occorre che la "dose" sia dagli 800 ai 1300 gr. con osso compreso, tagliata nella costa, meglio se di razza chianina, calvana o charrolais, provvista magari di FILETTO (parte centrale più pregiata). Povera Muttie...... :sad: - Non va trattata PRIMA , nè sale nè olio,nè spezie (va messo tutto dopo). - Preparare una brace di legna possibilmente cerro, carpine o quercia. - La griglia possibilemente in acciaio inox, deve essere pulita e messa innanzitempo sul fuoco a scaldare. - la CARNE va posta su brace viva a 20/30 cm dal fuoco stesso in modo uniforme e cotta 3/4 minuti per parte in modo che si formi una crosta esterna e rimanga dentro praticamente cruda. In mancanza di un barbecue idoneo, va bene anche il sasso tipo boy-scout. Una volta terminata la cottura si può procedere in 2 modi: - Salare, pepare e condire la bistecca e quindi gustarla. - Stesso procedimento di cui sopra, ma tagliandola poi a listelli (NO cubetti :crazy:) e aggiungendo RUCOLA e PECORINO senese fresco (la famosa Tagliata con rucola). Mi sembra di aver detto tutto; poi ci sono anche altri miei compaesani che possono aggiungere idee e suggerimenti...... :proud: |
Tutte le ore sono GMT +2. L'ora corrente è 05.21. |
|
vBulletin Versione 3.6.8
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Turismo Iinerante srl