![]() |
|
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Come censimento va bene, nelle pause dei turni di guardia si puo' sempre riparare al fresco della sala capitolare che mi sembra che ci sia cola' :), anche dentro la chiesa c'e' (c'era?) erbetta ma non so se sia il caso:rolleyes:
Un efoy no, ma na batteria nuova per il pc??????? |
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
Citazione:
|
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
|
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Mi hanno detto che all'incontro di TI sul Gran Sasso, c'è stato un concorso di Poesia. Propongo lo stesso ma con una difficoltä in piu', poesia estemporanea. Il comitato da il soggetto e l'equipaggio deve fare almeno un sonetto in rima.
|
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
|
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
la donna mia quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d'umilta' vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi si' piacente a chi la mira, che da' per li occhi una dolcezza al core, che 'ntender non la puo' chi no la prova; e par che de la sua labbia si mova uno spirito soave pien d'amore, che va dicendo a l'anima: Sospira. (Dante Alighieri da Vita Nova) |
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
:(Io non so sonare, so stonato pure col clackson, come posso fare?
E che e' quel pippotto in dialetto che c'hai scritto? Posso avere la traduzione? e' bergamasco per caso?:D |
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
Per favore una definizione di un sonetto....:cry: |
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
per raggiungimento target 2008 ebbi comunicazione da una mia azienda che mi avrebbero portato qualche giorno a Praga...bene oggi mi hanno comunicato che ci andiamo dal 28 al 31 maggio...
mi sa che non ci vedremo,tranne sconvolgimenti dell'ultimo minuto... :sax: |
Re: Incontro Tigellabis 30 - 31 maggio 2009
Citazione:
Nella sua forma tipica, è composto di quattordici versi endecasillabi raggruppati in due quartine a rima alternata o incrociata e in due terzine a rima varia. |
Tutte le ore sono GMT +2. L'ora corrente è 20.53. |
|
vBulletin Versione 3.6.8
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Turismo Iinerante srl